CHI SONO
Mi chiamo Valentina Zanlari, sono una psicologa iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna (n°8628, sez.A).
Nel 2014 ho conseguito la laurea specialistica-magistrale in Psicologia presso l'Università degli Studi di Parma città in cui vivo e lavoro.
ESPERIENZE
Negli di anni di formazione universitaria, post-universitaria e nei successivi anni di esperienza lavorativa ho avuto modo di approfondire le mie conoscenze lavorando
nella relazione con minori e adulti all'interno di vari contesti.
MI OCCUPO DI
- Consulenza psicologica;
- Percorsi di approfondimento e sostegno psicologico in caso di difficoltà affettivo-emotive e particolari sintomatologie rivolti a bambini, adolescenti e adulti;
- Percorsi di approfondimento e sostegno psicologico per genitori e figli insieme in caso di difficoltà comportamentali, affettivo-emotive e particolari sintomatologie nei bambini tra i 3 e i 12 anni;
- Sostegno alle coppie che non riescono ad avere figli;
- Sostegno psicologico rivolto alle coppie impegnate in percorsi di procreazione medicalmente assistita;
Con i minori
- bambini e adolescenti in affidamento extra-familiare;
- adolescenti stranieri inseriti nel progetto SIPROIMI (Sistema di Protezione per Titolari di Protezione Internazionale e per i Minori Stranieri non accompagnati);
- bambini e adolescenti affetti da disabilità fisica;
- adolescenti affetti da patologie psichiatriche dell'età evolutiva;
- bambini e adolescenti con sintomi d’ansia;
- adolescenti con disturbo del comportamento alimentare;
- adolescenti che hanno commesso reati e seguono progetti di intervento educativo quale misura alternativa alla detenzione carceraria.
Con gli adulti
- adulti con patologie psichiatriche inseriti in progetti riabilitativi di residenzialità condivisa;
- adulti con disturbi del comportamento alimentare;
- coppie che non riescono ad avere figli;
- adulti con sintomi d’ansia;
- adulti con sintomi depressivi;
- genitori che necessitano di un sostegno al ruolo genitoriale;

DI COSA MI OCCUPO
Consulenza psicologica e percorsi di approfondimento-sostegno psicologico
Consulenza psicologica
Percorso di approfondimento - sostegno psicologico
A CHI MI RIVOLGO
Bambini

"I bambini quando stanno male sono come imprigionati in un mondo terrificante.
I loro sintomi sono un concentrato di immaginazione esasperata, che si esprime
in molti modi, come negli adulti: disturbi del sonno, fobie, giochi stereotipati,
inibizioni, capricci interminabili... Il risultato è che la loro vita quotidiana
è popolata di esseri cattivi, agguati, ladri, assassini, persecuzione e pericoli
di ogni tipo (...)"
-Dina Vallino-
-Dina Vallino-
Nello specifico mi occupo di:
Difficoltà di separazione dalle figure di riferimento;
Disturbi del ciclo sonno/veglia - e del controllo sfinterico;
Difficoltà comunicative;
Paure/fobie, sintomi d'ansia;
Problemi di attenzione e iperattività;
Difficoltà scolastiche (no certificazione DSA);
Adolescenti

“Osservo la vita dei miei figli
crescere, diventare autonoma e farsi ai
miei occhi sempre più misteriosa.
Penso che questo mistero sia il marchio
di una differenza che deve essere preservata
e ammirata anche quando può sembrare sconcertante (...)"
-Massimo Recalcati-
-Massimo Recalcati-
Nello specifico mi occupo di:
Messa in atto di comportamenti a rischio e devianti;
Sintomi d’ansia;
Sintomi depressivi;
Difficile rapporto con il cibo;
Discontrollo emotivo - difficoltà di gestione - contenimento delle emozioni;
Difficoltà legate alle scelte scolastiche e lavorative;
Difficoltà scolastiche - motivazione all'impegno scolastico e lavorativo;
Ritiro sociale;
Adulti

"Il paziente può dire che soffre;
ma solo perché non sa cosa sia soffrire
e confonde il sentire dolore con il soffrirlo"
-Wilfred Bion-
-Wilfred Bion-
Nello specifico mi occupo di:
Crisi del ciclo di vita;
Difficoltà nelle relazioni affettive, sociali;
Difficoltà legate ad eventi particolari...
Sintomi d’ansia;
Sintomi depressivi;
Difficoltà relazionali con i figli.
FORMAZIONE
maggio-dicembre 2020
dal 2016 ad oggi
aprile 2016 - febbraio 2017
Febbraio-novembre 2016
Aprile 2014 – aprile 2015
Febbraio 2009- marzo 2010
Gennaio- giugno 2008
CONTATTI